Come legare la bicicletta in modo sicuro?Aggiornato 2 days ago
Fase 1: Procurarsi un antifurto
Non lo ripeteremo mai abbastanza: investi almeno in un antifurto a U. In genere si consiglia di spendere circa il 10% del valore di acquisto della bicicletta per la sua protezione. Un buon antifurto ripaga fin dal primo tentativo di furto, anche se non lo saprai mai perché la tua bicicletta sarà ben protetta!
Fase 2: Legare correttamente la bicicletta
Acquistare l'antifurto giusto è solo il primo passo: bisogna poi prendere diverse precauzioni per legare correttamente la bicicletta.
Ecco alcune regole importanti:
- La bicicletta deve essere legata a un punto fisso difficile da tagliare, possibilmente in un luogo frequentato e ben illuminato se deve rimanere lì di notte.
- Proteggi prioritariamente il telaio, poi la ruota posteriore e infine la ruota anteriore.
- Aggancia la bicicletta preferibilmente in alto (ad almeno 50 cm da terra) e fai in modo che la serratura sia rivolta verso il basso.
- Chiudi sempre la bicicletta con il lucchetto, anche per brevi soste o se si trova all'interno. La metà dei furti avviene a casa (cantina, garage, androne del palazzo...).
- Esistono in commercio sistemi antifurto indipendenti per alcuni componenti della bicicletta: per esempio, la sella o gli assi delle ruote.
- Se la batteria e/o lo schermo sono rimovibili, portali sempre con te!"