Guida alla batteria: tutto quello che c'è da sapere sulla sua autonomia e durataAggiornato 2 days ago
La capacità della batteria, espressa in wattora (Wh), determina l'autonomia della tua bicicletta elettrica. Maggiore è la sua capacità, più lunga sarà la distanza che puoi percorrere con una singola carica.
Come scegliere la capacità adatta al mio utilizzo?
L'autonomia, ovvero il numero di chilometri che puoi percorrere con una batteria carica, dipende principalmente dalla capacità originale della batteria. Tuttavia, altri fattori possono influenzare notevolmente l'autonomia: il livello di assistenza elettrica utilizzato, la superficie della strada e il dislivello, le condizioni meteorologiche e il tuo peso.
A titolo indicativo, di seguito trovi l'autonomia media riscontrata in base alla capacità della batteria per diversi usi. Abbiamo ipotizzato che il ciclista e il suo carico pesino 75 kg (escluso il peso della bicicletta elettrica), che utilizzi una modalità di assistenza elettrica da bassa a intermedia e che pedali in condizioni ottimali (poco vento, temperatura mite):
Utilizzo | 300 Wh | 400 Wh | 500 Wh | 600 Wh | 700 Wh |
Bicicletta da città elettrica su strade pianeggianti e di buona qualità | 50 km | 70 km | 90 km | 110 km | 130 km |
Bicicletta da trekking (VTC) su terreni collinari | 30 km | 40 km | 60 km | 70 km | 80 km |
MTB elettrica in montagna | 20 km | 30 km | 40 km | 50 km | 60 km |
Cargo bike elettrica su strade pianeggianti | 30 km | 40 km | 50 km | 70 km | 80 km |
ℹ️ Per stimare l'autonomia della tua bicicletta in modo ancora più preciso in base a parametri dettagliati (il tuo peso, le condizioni meteorologiche, il tipo di superficie...), ti consigliamo di utilizzare lo strumento sviluppato da Bosch.
È rischioso acquistare una bicicletta ricondizionata che ha ancora la sua batteria originale?
No. La durata di una batteria non è lineare: può completare circa 500 cicli di carica prima di iniziare a perdere significativamente e sempre più rapidamente la sua autonomia. Considerando una media di circa 60 chilometri per ciclo di carica, ciò significa che una bicicletta elettrica può tranquillamente percorrere 30.000-40.000 chilometri mantenendo un'ottima autonomia. Una bicicletta acquistata su Upway è quindi solo alla sua prima vita!
A differenza di un sito di biciclette usate tradizionali, da Upway i nostri meccanici effettuano:
1. Una diagnosi della batteria della bicicletta quando è possibile (è il caso, ad esempio, delle biciclette dotate di una batteria Bosch, Fazua, Giant o Shimano). Rilasciamo un rapporto di servizio che contiene il numero di cicli di carica già completati: questo è il dato che trovi sulla pagina della bicicletta.
2. Oltre i 6.000 chilometri percorsi o 6 anni di anzianità, un test di capacità aggiuntivo. Se riteniamo che la capacità residua sia insufficiente (ovvero inferiore all'80% del suo valore originale), la batteria viene ricondizionata o sostituita.
In pratica, è molto raro riscontrare problemi legati all'età della batteria. Altri fattori, come una conservazione prolungata in cattive condizioni (bicicletta parcheggiata in pieno sole, batteria lasciata completamente scarica...), possono invece ridurne la durata: per questo motivo testiamo sistematicamente la batteria dopo un certo periodo di tempo.
💡 La batteria e i componenti elettrici di tutte le nostre biciclette sono garantiti per un anno. Quindi puoi stare tranquillo per quanto riguarda la durata della batteria della tua futura bicicletta ricondizionata.
La posizione della batteria sulla bici è importante?
La posizione della batteria influisce principalmente su:
- La facilità di rimozione per la ricarica.
- La stabilità della bicicletta, poiché il peso della batteria può spostare il suo baricentro."
- Esistono tre categorie di posizioni della batteria:
1. Batteria sul portapacchi
Questo tipo di batteria equipaggia solitamente le biciclette di fascia bassa. È molto facile da rimuovere, ma tende a spostare il baricentro della bicicletta verso la parte posteriore. È anche più facile da rubare rispetto a una batteria integrata.
2. Batteria semi-integrata nel telaio
Questa è la nostra preferita in Upway! La batteria è molto facile da rimuovere e la sua posizione centrale non sbilancia la bicicletta, rendendo la guida molto più simile a quello di una bicicletta tradizionale. La batteria può essere situata sul tubo obliquo, sul tubo verticale o persino nel tubo sella.
3. Batteria completamente integrata nel telaio
Questa è la soluzione più estetica. La distribuzione del peso è ideale e garantisce un'eccellente maneggevolezza della bicicletta.
La batteria può essere rimovibile o meno. In quest'ultimo caso, assicurati di avere una presa elettrica vicino al luogo dove riponi la bicicletta per poterla ricaricare. La manutenzione dovrà inoltre essere effettuata obbligatoriamente da un professionista.
Si può
Sì, ma bisogna ricordare che una bicicletta elettrica è più pesante di una bicicletta tradizionale.
Se il motore è posizionato in una delle ruote, non incontrerai una resistenza particolare. Al contrario, se il motore è in posizione centrale (integrato nel movimento centrale), incontrerai una resistenza aggiuntiva.
È possibile sostituire la batteria originale con una di maggiore capacità?
Dipende dal modello di batteria. Upway non effettua modifiche su richiesta durante il ricondizionamento di una bicicletta elettrica. Tuttavia, non esitare a chiedere ai nostri esperti se il modello di batteria che equipaggia la bicicletta che hai scelto potrà, a lungo termine, essere sostituito con un'altra batteria di maggiore capacità. In media, l'acquisto di una batteria nuova costa circa 500 €.